Siremar

Compagnia di navigazione che assicura collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue Isole Minori. Per le Eolie partenze anche da Napoli

In questa pagina troverai informazioni sulla Compagnia Siremar e la possibilità di cercare tutti gli Orari dei suoi Traghetti, prenotabili facilmente online.

Consulta Orari/Prezzi e Prenota

Siremar

La Siremar (Sicilia Regionale Marittima) è nata in seguito alla legge 169 del 19 maggio 1975. Nel 2016 la Caronte & Tourist Isole Minori ha acquisito la storica compagnia siciliana. La Siremar garantisce i collegamenti tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Ustica, Egadi, Pantelleria e Pelagie) e anche tra Napoli, le Eolie e Milazzo.

Flotta Siremar

Tra navi e navi veloci, sono ben 15 le unità che compongono la flotta Siremar. I periodici e puntuali interventi di manutenzione garantiscono la sicurezza e l'efficienza di tutte le imbarcazioni. 

Ecco i vettori attualmente in servizio:

  • Sansovino
  • Laurana
  • Paolo Veronese
  • Pietro Novelli
  • Antonello da Messina
  • Filippo Lippi
  • Simone Martini
  • Vesta
  • Sibilla
  • Bridge
  • Caronte
  • Helga
  • Ulisse
  • Isola di Vulcano
  • Isola di Stromboli

Offerte Siremar

Sulle linee Siremar, i passeggeri residenti sulle isole minori possono beneficiare di un listino “Residenti” a essi dedicato. Al momento del check-in e dell’imbarco a bordo sarà obbligatorio esibire un documento di riconoscimento valido che certifichi la residenza dell’arcipelago all’interno del quale dovranno viaggiare. Usufruiscono dello sconto solo i passeggeri residenti nelle isole minori siciliane, se viaggiano su una linea relativa all’arcipelago di residenza.

Bambini

I bambini hanno diritto a delle riduzioni, che possono variare in base alla tratta e al periodo (inserire l'età al momento della prenotazione per visualizzare la tariffa dedicata).

Animali a bordo

A bordo dei vettori Siremar è consentito il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali al seguito dei passeggeri.

I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, gli altri piccoli animali devono essere sistemati in gabbia o ceste, a cura del passeggero.

I passeggeri con al seguito animali devono sostare nelle aree appositamente riservate oppure alloggiare gli animali nei canili di bordo, ove il mezzo nautico ne sia provvisto. Fanno eccezione i cani guida dei non vedenti. Il trasporto degli animali domestici e il loro mantenimento sono a carico e cura dei possessori.

Bagagli

Ogni passeggero ha diritto di portare con sé gratuitamente 20 chilogrammi lordi di bagaglio a mano. Ai ragazzi paganti metà tariffa, viene concessa la metà della franchigia, ovvero 10 kg. Sono considerati e ammessi come bagaglio gli effetti che, per uso personale del passeggero, vengono ordinariamente trasportati in valigie, sacchi da viaggio, scatole e simili.

La Società declina ogni responsabilità per il furto degli oggetti e/o dei bagagli lasciati incustoditi.

Biciclette

È possibile imbarcare la propria bicicletta a bordo delle navi Siremar, indicandone la presenza all'atto della prenotazione. Il trasporto è soggetto a uno specifico costo.

Servizi Bar e Ristorazione a bordo

Linee: Napoli-Isole Eolie-Milazzo, Porto Empedocle-Isole Pelagie, Trapani-Pantelleria

  • Cabine con e senza servizi
  • Assistenza PMR
  • Sala poltrone
  • Ristorante self-service
  • Bar
  • Pet cabin

 

Linee: Milazzo-Isole Eolie, Trapani-Isole Egadi, Palermo-Ustica

  • Bar
  • Assistenza PMR
  • Ascensore

Politica di cancellazione

La rinuncia al viaggio deve essere comunicata dal passeggero con le seguenti modalità:

  • fino a due ore prima della partenza, tramite email all'indirizzo: servizioclienti@siremar.it, presso una qualsiasi delle agenzie di viaggio abilitate dalla Società, alla vendita di biglietti, oppure presso le biglietterie degli scali;
  • fino a 30 minuti prima della partenza, presso la biglietteria dello scalo di imbarco.

In questo caso il contratto è risolto e al passeggero è dovuto il rimborso del biglietto con applicazione delle penalità determinate nelle seguenti percentuali:

  • 10% per passaggi disdetti fino al giorno prima della partenza;
  • 25% per passaggi disdetti il giorno della partenza e fino a 30 minuti prima della stessa.

I diritti di prenotazione non sono mai rimborsabili. Il diritto al rimborso dei viaggi disdetti nei termini innanzi indicati si prescrive – in ogni caso – trascorsi sei mesi dalla data di partenza indicata sul biglietto. Nessun rimborso è dovuto per i viaggi non disdetti entro i termini innanzi indicati.