
Cavalcata sarda: a Sassari la Festa della bellezza
La Festa della bellezza sassarese è un imponente evento in cui è protagonista la cultura della Sardegna: costumi tradizionali, cavalli, carri, giostre equestri e tanto altro.
La Festa della bellezza sassarese è un imponente evento in cui è protagonista la cultura della Sardegna: costumi tradizionali, cavalli, carri, giostre equestri e tanto altro.
L’occasione migliore per visitare e conoscere i beni culturali della Sardegna è senza ombra di dubbio quella che offre “Monumenti Aperti”, evento che si svolge nei weekend tra maggio, giugno e ottobre.
Sull’isola di Lampedusa l’afflusso e la circolazione dei veicoli a motore vengono limitati da fine luglio a inizio settembre.
Chi desidera immergersi totalmente nella natura dell’Arcipelago Toscano, ha la possibilità di intraprendere questo soddisfacente viaggio esperienziale di gruppo, che include pernottamenti ed escursioni.
In occasione della “Festa manna” di Sant’Antioco, sull’omonima isola dell’arcipelago del Sulcis, alla celebrazione religiosa del Santo patrono della Sardegna si sommano spettacoli, enogastronomia e animazione.
A metà aprile c’è il consueto appuntamento con la Festa delle Verdure di Isnello, in Sicilia: in programma degustazioni, escursioni, tavole rotonde e intrattenimento.
Notizie, informazioni, consigli e curiosità per chi viaggia per mare. Consulta regolarmente il nostro blog per risolvere i tuoi dubbi e pianificare le tue vacanze in tutta serenità.
Pronto? Prenota il traghetto!