Grimaldi Lines

Grimaldi Lines effettua collegamenti marittimi in Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia.

In questa pagina troverai informazioni sulla Compagnia Grimaldi Lines e la possibilità di cercare tutti gli Orari dei suoi Traghetti, prenotabili facilmente online.

Consulta Orari/Prezzi e Prenota

Grimaldi Lines

Il Gruppo Grimaldi è stato fondato nel 1947 a Napoli dai fratelli Grimaldi, nipoti del Comandante Achille Lauro, dai quali hanno ereditato la passione per il mare.

Inizialmente incentrata sul trasporto merci, la Compagnia si aprì quasi da subito al trasporto passeggeri nei viaggi transatlantici tra l'Italia e Buenos Aires, in Argentina. A partire dagli anni '60, i fratelli Grimaldi aprirono al trasporto veicoli che divenne il punto di forza per l'espansione del gruppo.

Negli ultimi 15 anni, la Compagnia è cresciuta in maniera esponenziale e, ad oggi, è specializzata nel trasporto marittimo di auto, merci, container e passeggeri, contando circa 100 rotte.

L'offerta passeggeri è stata diversificata in tre differenti brand, ognuno dedicato a un diversa destinazione: Grimaldi Lines nel Mar Mediterraneo; Minoan Lines sulle linee da/verso la Grecia; e Finnlines nel Mar Baltico.

In particolare, la Grimaldi Lines effettua collegamenti marittimi in Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia.

Flotta Grimaldi Lines

Attualmente la Flotta Grimaldi è composta da 14 unità.

Tutte le navi della Compagnia Grimaldi Lines sono di nuova generazione e garantiscono comfort e sicurezza. Sono tutte dotate di poltrone, cabine interne ed esterne, suite e offrono ai propri passeggeri tanti servizi, quali ristoranti, bar, centro benessere, aree fast food e ampi spazi all'aperto con piscine.

Bambini

La Compagnia Grimaldi offre tariffe scontate per i più piccoli.

I bambini fino a 3 anni non compiuti viaggiano gratis, non hanno diritto al posto (max 2 per cabina). I bimbi dai 3 ai 12 anni non compiuti, hanno diritto ad uno sconto del 50% sul passaggio ponte.

I passeggeri che hanno meno di 14 anni non possono viaggiare soli, ma dovranno essere accompagnati da un genitore o da un'adulto. I ragazzi di età maggiore ai 14 anni possono viaggiare soli con autorizzazione scritta (e documenti di identità allegati) di entrambi i genitori, sui quali ricade la responsabilità per eventuali danni a persone o cose.

Tutti i passeggeri, (adulti, bambini, neonati) devono essere obbligatoriamente in possesso di un documento di identità valido.

Animali a bordo

Cani e gatti possono passeggiare sui ponti esterni delle navi, purché con guinzaglio e museruola; è vietato lasciarli nelle auto durante la navigazione. Per le tratte nazionali servono libretto sanitario e iscrizione all’anagrafe canina; per viaggi in Area Schengen o da/verso Paesi extra Schengen è richiesto il Pet Passport valido; dai Paesi terzi verso l’UE occorrono certificato sanitario UE e Dichiarazione conforme al Reg. (UE) n. 577/2013. Nelle sale interne, gli animali possono entrare solo in trasportini aerati, impermeabili e resistenti, che permettano loro di muoversi comodamente. Per l’accesso in cabina è raccomandata la certificazione antiparassitaria, presente nel libretto sanitario o Pet Passport; in mancanza, i cani devono viaggiare nei canili di bordo. I proprietari sono responsabili della condotta e dei danni causati dai propri animali. Si consiglia il digiuno due ore prima della partenza, la disponibilità d’acqua e di evitare sbalzi di temperatura.

Documentazione richiesta:

  • Tratte nazionali: libretto sanitario; per i cani anche iscrizione all’anagrafe canina.
  • Tratte Schengen o Schengen ↔ extra Schengen (es. Spagna, Grecia): Pet Passport valido.
  • Da Paesi terzi verso l’UE (es. Tunisia): certificato sanitario UE + Dichiarazione conforme al Reg. (UE) n. 577/2013.

Aree accessibili agli animali:

  • Sale poltrone: accesso consentito solo con trasportino aerato, impermeabile e resistente, che permetta all’animale di muoversi comodamente.
  • Cabine: raccomandata certificazione antiparassitaria valida (inclusa nel libretto sanitario o Pet Passport); in assenza, i cani possono viaggiare solo nei canili di bordo.

Bagagli

Il passeggero con sistemazione poltrona o passaggio ponte può portare con sé un bagaglio a mano di piccole dimensioni. Il passeggero con sistemazione in cabina può portare con sé in cabina soltanto una valigia. Eventuali altri bagagli - salvo quelli disposti all'interno dei (o sui) veicoli - vanno custoditi nel/i deposito/i bagagli presente/i a bordo previo pagamento della tariffa corrispondente. In ogni caso i bagagli - compresi quelli disposti all'interno dei (o sui) veicoli - non devono superare i 30 kg di peso

Biciclette

Le biciclette possono essere tranquillamente imbarcate. Devono essere dichiarate al momento della prenotazione.

WiFi a bordo

Sui traghetti Grimaldi è disponibile il servizio Wi-Fi a pagamento, fruibile scegliendo uno dei pacchetti internet disponibili tra Easy, Digital, Digitalplus tramite il sito di Seafy oppure direttamente a bordo.

Servizi Bar e Ristorazione a bordo

A bordo della flotta Grimaldi è possibile degustare piatti tipici della tradizione mediterranea e non solo. Sia i ristoranti à la Carte che i Self-Service, infatti, offrono tutti i giorni una varietà di pietanze e un'ampia scelta tra primi e secondi. È possibile, inoltre, per i passeggeri con intolleranze o allergie scegliere dei menù personalizzati, segnalandolo al momento della prenotazione. Sulle navi che effettuano le linee da e per la Tunisia sono previsti piatti Halal. Per spuntini, aperitivi o per un semplice caffè è possibile recarsi ai Bar, collocati sia su ponti interni che esterni.

 

Politica di cancellazione

Penali di ANNULLAMENTO

Tempo prima della partenza e penale:

- più di 30 giorni: 10% più diritti fissi;

- da 29 a 7 giorni: 30% più diritti fissi; 

- da 6 a 2 giorni: 50% più diritti fissi; 

- dal giorno prima: 100% più diritti fissi (nessun rimborso).

Il biglietto a tariffa special non è rimborsabile. Non è inoltre possibile annullare un biglietto modificato già per 2 volte.

Costi di MODIFICA (ora, data, linea)

Tempo prima della partenza e costo:

- più di 2 giorni: €30.00.

Costi di MODIFICA (cambio/aggiunta passeggero, veicolo, animale domestico, servizio)

Tempo prima della partenza e costo:

- fino al giorno stesso (anche presso le biglietterie): nessun costo.

Eccezione per i biglietti emessi con tariffa special Sconto sul ritorno Tunisia il cambio nome può essere richiesto solo fino a 2 giorni prima del viaggio di andata.

A tali costi di modifica vanno aggiunte eventuali differenze tariffarie e/o il costo dei prodotti aggiunti oltre ai diritti di modifica pari a €2 per tratta. Le modifiche sono soggette alla disponibilità dei posti a bordo, o del servizio richiesto.

Condizioni generali di Trasporto Grimaldi Lines

Scarica il documento