Grimaldi Lines

Grimaldi Lines effettua collegamenti marittimi in Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco

In questa pagina troverai informazioni sulla Compagnia Grimaldi Lines e la possibilità di cercare tutti gli Orari dei suoi Traghetti, prenotabili facilmente online.

Consulta Orari/Prezzi e Prenota

Grimaldi Lines

Il Gruppo Grimaldi è stato fondato nel 1947 a Napoli dai fratelli Grimaldi, nipoti del Comandante Achille Lauro, dai quali hanno ereditato la passione per il mare.

Inizialmente incentrata sul trasporto merci, la Compagnia si aprì quasi da subito al trasporto passeggeri nei viaggi transatlantici tra l'Italia e Buenos Aires, in Argentina. A partire dagli anni '60, i fratelli Grimaldi aprirono al trasporto veicoli che divenne il punto di forza per l'espansione del gruppo.

Negli ultimi 15 anni, la Compagnia è cresciuta in maniera esponenziale e, ad oggi, è specializzata nel trasporto marittimo di auto, merci, container e passeggeri, contando circa 100 rotte.

L'offerta passeggeri è stata diversificata in tre differenti brand, ognuno dedicato a un diversa destinazione: Grimaldi Lines nel Mar Mediterraneo; Minoan Lines sulle linee da/verso la Grecia; e Finnlines nel Mar Baltico.

In particolare, la Grimaldi Lines effettua collegamenti marittimi in Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco.

Flotta Grimaldi Lines

Attualmente la Flotta Grimaldi è composta da 13 unità.

Tutte le navi della Compagnia Grimaldi Lines sono di nuova generazione e garantiscono comfort e sicurezza. Sono tutte dotate di poltrone, cabine interne ed esterne, suite e offrono ai propri passeggeri tanti servizi, quali ristoranti, bar, centro benessere, casinò, aree fast food e ampi spazi all'aperto con piscine.

Bambini

La Compagnia Grimaldi offre tariffe scontate per i più piccoli.

I bambini fino a 3 anni non compiuti viaggiano gratis, non hanno diritto al posto (max 2 per cabina). I bimbi dai 3 ai 12 anni non compiuti, hanno diritto ad uno sconto del 50% sul passaggio ponte.

I passeggeri che hanno meno di 14 anni non possono viaggiare soli, ma dovranno essere accompagnati da un genitore o da un'adulto. I ragazzi di età maggiore ai 14 anni possono viaggiare soli con autorizzazione scritta (e documenti di identità allegati) di entrambi i genitori, sui quali ricade la responsabilità per eventuali danni a persone o cose.

Tutti i passeggeri, (adulti, bambini, neonati) devono essere obbligatoriamente in possesso di un documento di identità valido.

Animali a bordo

A bordo della navi Grimaldi possono viaggiare gli animali domestici purché indicati in fase di prenotazione e sul biglietto. Per cani, gatti sono presenti alloggi dedicati (gabbie); altri animali (conigli, uccelli, rettili ecc.) devono viaggiare in trasportini o teche di proprietà del passeggero. In alternativa, nel caso in cui sia stata effettuata la prenotazione di una cabina, si potrà aggiungere il servizio pet in cabin che rende la sistemazione accessibile agli animali. È inoltre consentito loro passeggiare sui ponti esterni della nave coi rispettivi padroni, ma solo con museruola e guinzaglio (non forniti a bordo). Gli animali non possono accedere alle aree comuni. È necessario infine avere con sé cibo, ciotole e tutto quanto necessario al loro vitto.

Per il trasporto di animali domestici (cani, gatti e furetti) effettuati tra Paesi dell’Area Schengen o da un Paese Schengen a un Paese extra Schengen, è obbligatorio portare con sé il Passaporto europeo (PET), il guinzaglio e la museruola da indossare per l’accesso alle zone comuni. Per le tratte nazionali, invece, bisogna aver effettuato l’iscrizione all'anagrafe canina (microchip registrato) ed essere in possesso del certificato di buona salute rilasciato dal medico veterinario.

I passeggeri non vedenti possono essere accompagnati dal proprio cane-guida, di cui va segnalata la presenza al momento dell'imbarco. L'animale può viaggiare in cabina col proprietario.

Bagagli

Il passeggero con sistemazione poltrona o passaggio ponte può portare con sé un bagaglio a mano di piccole dimensioni. Il passeggero con sistemazione in cabina può portare con sé in cabina soltanto una valigia. Eventuali altri bagagli - salvo quelli disposti all'interno dei (o sui) veicoli - vanno custoditi nel/i deposito/i bagagli presente/i a bordo previo pagamento della tariffa corrispondente. In ogni caso i bagagli - compresi quelli disposti all'interno dei (o sui) veicoli - non devono superare i 30 kg di peso

Biciclette

Le biciclette possono essere tranquillamente imbarcate. Devono essere dichiarate al momento della prenotazione.

WiFi a bordo

Sui traghetti Grimaldi sono disponibili Internet Point da cui navigare a pagamento, oppure è possibile connettersi ad internet tramite gli hot-spot della nave. Entrambi i servizi sono a pagamento e per usufruirne bisogna rivolgersi alla reception.

Servizi Bar e Ristorazione a bordo

A bordo della flotta Grimaldi è possibile degustare piatti tipici della tradizione mediterranea e non solo. Sia i ristoranti à la Carte che i Self- Service, infatti, offrono tutti i giorni una varietà di pietanze e un'ampia scelta tra primi e secondi. È possibile, inoltre, per i passeggeri con intolleranze o allergie scegliere dei menù personalizzati, segnalandolo al momento della prenotazione. Sulle navi che effettuano le linee Tunisia e Marocco sono previsti piatti Halal. Per spuntini, aperitivi o per un semplice caffè è possibile recarsi ai Bar, collocati sia su ponti interni che esterni.

 

Politica di cancellazione

Per annullare un biglietto a tariffa standard si applicano delle penali sull'importo del biglietto (al netto dei diritti fissi).

Si applica:

  • 10%, più diritti fissi, fino a 30 giorni di calendario prima della partenza;

  • 30%, più diritti fissi, da 29 a 7 giorni di calendario prima della partenza;

  • 50%, più diritti fissi, da 6 a 2 giorni di calendario prima della partenza;

  • 100%, più diritti fissi, dal giorno prima e/o per mancata presentazione all’imbarco.

Il biglietto a tariffa special genericamente non prevede alcun rimborso per cancellazione del biglietto da parte del passeggero, se non diversamente specificato dalle condizioni di applicazione delle promozioni speciali.

Non è possibile richiedere un annullamento di un biglietto che è stato oggetto di modifiche per due volte.

I biglietti acquistati con tariffe scontate per residenti o originari della Sardegna e della Sicilia non sono rimborsabili.

Tutti i biglietti emessi sia a tariffa standard che special possono subire una variazione da parte del passeggero dell’orario, della data e dei porti (di partenza e/o arrivo), a condizione che la modifica venga richiesta entro 2 giorni dalla data di partenza indicata sul biglietto da modificare e solo in caso di contestuale prenotazione di un viaggio già disponibile alla vendita. Questo tipo di modifica comporta il pagamento di € 30 di spese di variazione e di eventuali differenze tariffarie, se il nuovo viaggio ha un costo maggiore rispetto al precedente. Se il nuovo viaggio ha un costo inferiore, la differenza tariffaria viene rimborsata nel caso in cui la modifica del biglietto è effettuata mediante il medesimo canale con cui è stata fatta la prima prenotazione.
Questo tipo di modifica può essere effettuata fino ad un massimo di 2 volte.

Condizioni generali di Trasporto Grimaldi Lines

Scarica il documento