Fondata il 21 dicembre 1936 a Napoli, Tirrenia effettua collegamenti con la Sardegna, la Sicilia e le isole Tremiti. La compagnia è attiva anche nei porti di Brindisi, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Ravenna e Termoli. Sulle navi Tirrenia potrete accedere a numerosi servizi, che vanno dal pernottamento alla ristorazione, dall'area relax al wi-fi.
La flotta Tirrenia è attualmente costituita da 7 traghetti da crociera, 4 navi-traghetto e 1 nave veloce.
La compagnia Tirrenia prevede delle offerte speciali per chi viaggia con i bambini:
i.A bordo delle navi sono presenti aree gioco con tavolini per disegnare, TV dove guardare cartoni animati e tanti giochi a disposizione dei più piccoli.
Gli animali domestici possono essere imbarcati a bordo delle Navi Tirrenia solo se muniti di biglietto, guinzaglio e museruola per i cani e apposito trasportino/gabbia per gli altri animali.
L'ingresso in cabina è vietato, fatta eccezione per le cabine con accesso per animali, così come nelle sale poltrone e nelle aree comuni. Sono ammessi solo sui ponti esterni della nave e negli appositi ricoveri.
N.B. Le autorità locali estere potrebbero richiedere alcuni specifici documenti: passaporto europeo, certificato medico di buona salute e il libretto delle vaccinazioni obbligatorie (l’antirabbica deve essere fatta almeno 21 giorni prima di partire).
A bordo delle navi Tirrenia sono presenti cassette di sicurezza presso l'ufficio del Commissario di Bordo, da poter utilizzare gratuitamente se si trasportano oggetti di valore o denaro. Per il resto si rimanda alle condizioni di trasporto della compagnia.
Sulle Navi Tirrenia è possibile imbarcare la bicicletta alla tariffa corrispondente per la tratta scelta.
A bordo delle navi Tirrenia potrai trovare un'ampia offerta gastronomica.
È presente un servizio bar dove poter fare colazione o un aperitivo o gustare prodotti genuini in ogni momento della giornata.
I ristoranti con menù à la carte propongono piatti di cucina tipica regionale sarda e sicialiana e menù speciali per bambini.
Sono, inoltre, presenti ristoranti self service con un'ampia scelta di menù dedicati ai grandi e ai più piccoli.
È possibile ordinare un menù e riceverlo comodamente in cabina, con il servizio room service.
ANNULLAMENTO TOTALE DEI BIGLIETTI E RIMBORSI
È possibile richiedere la cancellazione del biglietto, ma la politica di rimborso è soggetta alle seguenti penali:
- 10% fino a 30 giorni prima della partenza;
- 20% da 29 giorni fino a 48 ore prima della partenza;
- 50% da 48 ore fino a 4 ore prima della partenza
MODIFICHE AI BIGLIETTI - MODIFICA DELLE TARIFFE
Variazioni di data, linea, numero di passeggeri, orario saranno accettati, entro i limiti dei posti e degli spazi disponibili. La richiesta deve pervenire almeno 2 ore prima della partenza prenotata (limitatamente agli orari del call center), al pagamento di € 10,00 a titolo di rimborso spese per eventuali modifiche (oltre al pagamento di eventuali differenze), solo se indicato sul biglietto. Il cambio di destinazione (esempio: dalla Sicilia alla Sardegna) comporta la cancellazione della prenotazione, con le relative penali e la ristampa di un nuovo biglietto. Eventuali differenze di tariffa e variazioni del numero di passeggeri, veicoli, categorie di veicoli e alloggi, saranno rimborsati all'agenzia emittente con le seguenti sanzioni:
- 10% se effettuato più di 30 giorni prima della partenza;
- 20% se effettuato più di 10 giorni prima della partenza;
- nessun rimborso meno di 9 giorni prima della partenza.
Modifiche ai biglietti a tariffe speciali o promozionali: un biglietto emesso con offerte speciali può essere modificato a condizione che il cambiamento sia richiesto almeno 2 ore prima della partenza prenotata (limitatamente agli orari del call center). Ogni modifica comporta il pagamento di una penale, per tratta, di € 25,00, nonché di eventuali differenze tariffarie. Le sanzioni di cui sopra saranno applicate anche in caso di modifica del nome del passeggero.