
Divieto di sbarco 2023 a Capri con veicoli
Anche quest’anno, sia per le stagione turistica estiva che per quella natalizia, scatta a Capri il divieto di sbarco con veicoli al seguito.
Anche quest’anno, sia per le stagione turistica estiva che per quella natalizia, scatta a Capri il divieto di sbarco con veicoli al seguito.
Capri, l’isola più panoramica dell’Arcipelago Campano, vanta, oltre che la presenza del turismo dell’alta società, una natura verde e azzurra, storicamente apprezzata, tutta da visitare.
Sull’isola di Capri non esistono lunghe spiagge morbide e sabbiose, ma per fare il bagno in un mare cristallino ed essere baciati dal sole in relax ci sono altre opportunità.
Per arrivare a Capri ci sono partenze giornaliere da Napoli e Sorrento; l’isola, in alta stagione, è raggiungibile anche da altri porti.
Grazie alla GTE si ha l’opportunità di scoprire la variegata natura elbana: il percorso si snoda da una parte all’altra dell’isola.
L’evento enogastronomico “Chimbinu cun Binu” si svolge nella regione storica sarda dell’Anglona, precisamente a Perfugas, paese pieno di testimonianze archeologiche.
Escursioni con guida locale sia in montagna che a mare per vivere un fine settimana di avventura esplorando l’incantevole natura dell’inverno elbano.
Per iniziare il 2023 all’insegna del gusto si può partecipare alla XXIV Sagra del suino Nero dei Nebrodi a Longi, comune montano della città metropolitana di Messina, dove è possibile degustare una vera e propria eccellenza alimentare.
Dall’Immacolata a Capodanno a Castelbuono ma anche in altri comuni della città metropolitana di Palermo si svolgono eventi imperdibili per chi è alla ricerca dell’eccellenza.
Non ci sono solo spiagge all’Elba, ma anche terme, montagna e tanti luoghi di interesse storico e archeologico. Vediamo insieme cosa fare sull’isola.
Notizie, informazioni, consigli e curiosità per chi viaggia per mare. Consulta regolarmente il nostro blog per risolvere i tuoi dubbi e pianificare le tue vacanze in tutta serenità.
Pronto? Prenota il traghetto!